Servizi

Ogni giorno lavoro per migliorare e offrire maggiori servizi

Riabilitazione del pavimento pelvico

Un approccio ai più comuni disturbi della donna (dolori sessuali, incontinenza urinaria, lacerazioni, prolassi,etc.).

 

Si tratta di una serie di tecniche finalizzate a migliorare contrattilità, forza, tonicità e resistenza dei muscoli pelvici permettendo di mantenere e/o migliorare la qualità della vita sessuale, garantire la continenza urinaria e fecale e prevenire il prolasso genitale.

 

Si educa la paziente alla gestione delle problematiche lavorando sulla presa di coscienza del muscolo pelvico e della respirazione anche tramite biofeedback.

Riabilitazione neurologica

Riabilitazione e rieducazione funzionale di accidenti cerebrovascolari (ictus), lesioni nervose periferiche, malattie demielinizzanti (sclerosi multipla), sindromi extrapiramidali (malattia di Parkinson), sindromi degenerative (malattia di Alzheimer).

Osteopatia

L’Osteopatia si occupa principalmente dei problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico a cui possono però associarsi delle alterazioni funzionali degli organi e del sistema cranio sacrale. Interviene su persone di tutte le età, dal neonato all’anziano, alla donna in gravidanza. Le tipologie di approccio osteopatico sono varie:

  • APPROCCIO STRUTTURALE: Applicazioni di particolari manovre di rilasciamento delle articolazioni e dei muscoli.
  • APPROCCIO FASCIALE: Tecniche indirizzate al muscolo o alla fascia, che impiegano un continuo feedback palpatorio per ottenere un rilasciamento dei tessuti miofasciali.
  • APPROCCIO VISCERALE:Tecniche che ristabiliscono la mobilità e la motilità (espressione della vitalità cellulare) di un organo.

Riabilitazione ortopedica

Riabilitazione e rieducazione funzionale dopo lesioni traumatiche, interventi chirurgici dell’apparato locomotore (fratture, artroprotesi, ricostruzione legamenti, etc.) e per problematiche non traumatiche di tipo acuto e cronico (cervicalgie, lombalgie, etc.).

  • Laser: effetto antidolorifico, antinfiammatorio e antiedemigeno.
  • Ultrasuoni: trattamento di dolore e edema
  • Elettroterapia (TENS, IONOFORESI, ELETTROSTIMOLAZIONE): consiste in correnti elettriche con o senza veicolazione di farmaci, ad effetto antalgico o per il rinforzo della muscolatura.

Massaggi decontratturanti

massaggio decontratturante è un trattamento che nasce come terapeutico, per la cura delle contratture muscolari. Originariamente quindi era utilizzato soprattutto in caso di disturbi, o in ambiti particolari come quello sportivo visto che i muscoli degli atleti spesso sono messi sotto sforzo.

Bendaggi funzionali e kinesiotaping

Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Donec velit neq

HAI BISOGNO D'AIUTO?

Chiamami oppure...

Daria Vescio

(+39) 349 3705392

daria.vescio@gmail.com

Lunedì – Venerdì: 8-20 su appuntamento