Cerchiamo di prendere il buono da ogni situazione!
Questo momento in cui il tempo scorre lento potrebbe essere propizio per pensare un po’ di più al nostro benessere,
anche a quello della nostra vulva!
Ho pensato ad un “vademecum” di cose da fare e da non fare!
Per molte sarà una ripetizione ma si sa che “repetita iuvant“, per molte un punto da cui partire per iniziare a guarire!
Bere molta acqua: non solo fa bene a livello sistemico
ma aumenta la vostra capacità di lubrificazione
e aiuta il muscolo ad essere elastico.
Non trattenere la pipì: ora non avete scuse, siete a casa quindi potete andare al bagno ogni quando volete!
In linea generale non è buona norma mai trattenerla a lungo.
Consigliatissimo l’uso del panchetto sotto i piedi soprattutto per la defecazione,
ma non sottovalutate l’idea di usarlo anche per la minzione!
Alimentazione corretta: permette di tenere sotto controllo i processi infiammatori sistemici! Inoltre, un intestino che funziona con regolarità non andrà ad influenzare negativamente la funzione di tutto il distretto pelvico!
Attività fisica: è consigliatissima ma con qualche riguardo.
ATTENZIONE in particolare ad addominali, salti e cyclette!
Per quanto riguarda gli indumenti è consigliato:
Mutande di cotone preferibilmente bianche
Pantaloni larghi: quale migliore occasione della quarantena per rispolverare tutti pantaloni comodi anche se poco “fashion”
Attenzione alla depilazione: è tornata di moda la depilazione totale ma avete mai pensato alle conseguenze sulla vostra vulva?
avete mai pensato al trauma di uno strappo con la cera?
o banalmente avete mai provato a pensare che protezione ai batteri viene fornita dai peli?
Tenete sempre a portata di mano olio di iperico per i massaggi e una boccetta di tea tree oil!
Per chiarimenti e ulteriori consigli vi ricordo che abbiamo attivato il servizio di consulenza via Skype.